Convocazione aeroporto di Bologna ore 04.30 circa (orari indicativi, soggetti a variazione per esigenze organizzative). Ritrovo dei partecipanti all’aeroporto di Bologna in tempo per l’imbarco sul volo low cost Ryan Air diretto a Tenerife Sud. All’arrivo, sbarco ed immediato trasferimento in pullman locale riservato in hotel per la sistemazione nelle camere riservate. Pranzo libero a carico dei partecipanti e, nel pomeriggio, tempo a disposizione per relax e/o attività libere e facoltative. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel ed intera giornata dedicata all’escursione in minibus locale riservato e con guida locale parlante italiano sul Teide, icona delle isole Canarie ed il monte più alto di tutta la Spagna con i suoi 3.718 metri d’altezza. Durante la salita si incontreranno tutti i vari cambiamenti di vegetazione, dalla subtropicale a quella alpina e si effettueranno diverse soste nei punti panoramici per osservazioni e fotografie e piccoli percorsi a piedi. Arrivati al cratere principale, si verrà accolti da un paesaggio lunare che lo ha reso un set cinematografico di tenti film ambientati nello spazio. Pranzo in ristorante in corso di escursione. Al termine, rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Possibilità in corso d’escursione di visita (esterni o interni in base alla disponibilità) degli Osservatori Astronomici del Teide
Prima colazione in hotel e mattinata dedicata all’escursione in minibus locale riservato e con guida locale parlante italiano al seguito a Masca, una delle zone più pittoresche dell’isola, situata a nord-ovest ai piedi del massiccio montuoso di Teno. Questo incantevole piccolo villaggio può essere difficile da raggiungere ma la fatica sarà ricompensata dal viaggio, che vi trascinerà tra profonde gole che s’intersecano con flora lussureggiante e strade serpeggianti con curve a gomito. Lungo il cammino, lo scenario è davvero mozzafiato e una volta giunti a Masca ad attendervi troverete travolgenti bellezze naturali. Soste nei punti panoramici per osservazioni e fotografie. Al termine, rientro in hotel. Pranzo libero a carico dei partecipanti e tempo a disposizione per attività libere e facoltative. Cena in hotel e, alle ore 20.00, partenza per un’escursione serale nel Parco Nazionale del Teide dedicata ad osservazioni astronomiche. Dopo un’ora circa di tragitto, si raggiungerà “Llanos de Ucanca” un luogo davvero spettacolare dove sarà possibile rimanere circa un paio d’ore. Rientro in hotel entro mezzanotte circa e pernottamento.
Prima colazione in hotel e successiva partenza in minibus locale riservato e con guida locale parlante italiano al seguito, per l’estremo nordest dell’isola, Punta de Anaga, una zona montagnosa piena di spettacolari anfratti, e con una discesa che ci concederà splendide viste panoramiche sul mare, per arrivare al paesino di Taganana direttamente sulla costa e proseguire fino alla spiaggia di Benijo per godere di un paesaggio unico sull'isola, con vedute fantastiche su Los Roques de Anaga. Pranzo in una popolare trattoria dove si potrà mangiare pesce fresco del posto e le singolari patate canarie e, nel pomeriggio, partenza per il Monte de las Mercedes, un tesoro naturale, dove rimane un bosco di ‘laurisilva’ vegetazione che copriva buona parte della Terra nel Terziario, e che oggi è presente solo in queste isole. Ultima tappa di giornata, La Laguna che con la sua architettura coloniale, combinata alla bellezza degli edifici storici, le è valso il riconoscimento di Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiata per il suo centro storico e, al termine, partenza per il rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Dopo la prima colazione in hotel, partenza in minibus locale riservato e con guida locale parlante italiano al seguito per Icod de los Vinos dove si potrà vedere il “drago millenario”, il caratteristico albero delle Isole Canarie: questo in particolare è un monumento nazionale e si calcola abbia circa 900 anni. Proseguimento per il piccolo porto di Garachico dove si effettuerà una breve sosta per ammirare le sculture minimaliste dedicate al mare. Ultima tappa della mattinata, sarà di fronte all’impressionante scogliera di Los Gigantes, dove la natura ci ricorda quanto siamo piccoli. Al termine, rientro in hotel. Pranzo libero a carico dei partecipanti e tempo a disposizione per attività libere e facoltative. Cena in hotel e, alle ore 20.00, partenza per un’escursione serale nel Parco Nazionale del Teide dedicata ad osservazioni astronomiche. Dopo un’ora circa di tragitto, si raggiungerà “Llanos de Ucanca” un luogo davvero spettacolare dove sarà possibile rimanere circa un paio d’ore. Rientro in hotel entro mezzanotte circa e pernottamento.
Prima colazione in hotel ed intera giornata a disposizione per relax e/o attività libere e facoltative. Pranzo libero a carico dei partecipanti e, nel pomeriggio, trasferimento in pullman locale riservato in aeroporto in tempo utile per l’imbarco sul volo low cost Ryan Air in partenza per il rientro in Italia. All’arrivo all’aeroporto di Bologna, sbarco e fine dei servizi.