Slovenia Valle dell’Isonzo e lago di Bled

Durata

3 giorni/2 notti

Partenze

Ravenna e Imola

Hotel

3 stelle superior

Partecipanti

30/35

Trattamento

Pensione completa

Trasporto

Pullman

Durata

3 giorni/2 notti

Partenze

Ravenna e Imola

Hotel

3 stelle superior

Partecipanti

30/35

Trattamento

Pensione completa

Trasporto

Pullman
Descrizione
La natura che lascia senza fiato

1° giorno domenica 14 maggio – Romagna/Grotte di Postumia/Liubiana/Bled

Partenza in pullman G.T. nella prima mattinata ore 5.30 da Imola (luoghi di carico da definirsi) per la Slovenia. Verso le ore 11.00 appuntamento con guida e visita delle Grotte di Postumia, un insieme di 20 km di gallerie, cunicoli e sale scavate nella roccia carsica dall’acqua, la parte visitabile è di 5 km con una esperienza visiva ed emotiva davvero unica!. La grotta mantiene una temperatura costante di 10° tutto l’anno. Per il percorso si utilizza un simpatico trenino elettrico che farà percorrere i primi chilometri. Al termine della visita trasferimento al ristorante e pranzo intorno alle 13.00. Nel pomeriggio alle 14.30 proseguimento per Lubjana, capitale della Slovenia, città signorile di aspetto austriaco, caratterizzata dai monumenti barocchi ed una delle più una delle più giovani ed effervescenti capitali europee. Visita guidata della città con la piazza dedicata a France Preseren (poeta nazionale), gli splendidi edifici stile secessione, la settecentesca chiesa dei Francescani, il Duomo e il Mercato. Al termine della visita ore 17.30 circa proseguimento per il Lago di Bled, sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

2° giorno lunedì 15 maggio - Bled/Gole di Vintgar/Bled

Dopo la prima colazione, trasferimento in pullman per la visita guidata alla gola di Vintgar, che con i suoi 1,6 km di lunghezza si snoda tra le possenti pareti verticali dei monti Hom e Boršt ed è attraversata dal fiume Radovna con cascate, cateratte, rapide e marmitte fluviali scolpite dalla forza dell’acqua. La gola è attraversata da un percorso pedonale su ponti di legno e le cosiddette gallerie di Žumer che sbocca davanti alla cascata di Šum, dell’altezza di 13 m, una delle tre cascate fluviali della Slovenia.(percorso totale A/R 3,2 km, tutto pianeggiante e semplice ma sconsigliato a chi ha gravi problemi motori - consigliati un giubottino e scarpe da trekking). Rientro a Bled, uno dei più importanti centri turistici sloveni, situato sulle sponde dell’incantevole lago di origine glaciale. Il lago ha una profondità massima di 30 mt., è lungo 2.100 metri e largo 800 metri: dal fondo sgorgano sorgenti d’acqua a 20/23° che d’estate mantengono la temperatura dell’acqua non superiore a 25°. Pranzo presso il ristorante dell’hotel. Visita guidata della città e del castello di Blejski, roccaforte dei vescovi di Bressanone dominante la città ed il lago da uno sbalzo di roccia a strapiombo alto 124 mt. dal quale si gode un meraviglioso panorama. Rientro in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno martedì 16 maggio - Bled/Most Na Soci/Caporetto/Romagna

Dopo la prima colazione partenza per Most Na Soci, paese ubicato su un promontorio roccioso sovrastante la confluenza di due fiumi, l’Isonzo e l’Idrijca. A Most na Soci l’alveo fluviale si allarga e forma un lago artificiale limpidissimo e molto suggestivo. Alle ore 11.00 Imbarco sul battello (costruito nello stile dei piroscafi che anticamente navigavano lungo il Mississipi) e minicrociera con pranzo a bordo (inizio pranzo ore 11.45 circa - durata della minicrociera circa due ore). Dalla strada si può ammirare solo una piccola parte del lago, la parte più bella è immersa in una gola tra le montagne e si può vedere solo dal battello. Proseguimento in pullman per Caporetto, località nota per gli eventi della Prima Guerra mondiale. Ogni angolo ci riporta alla famosa Battaglia che sancì la ritirata italiana su questo fronte. Ingresso e visita guidata al Museo dedicato alla Prima Guerra Mondiale. Al termine inizio del viaggio di rientro con arrivo in serata.

Galleria
Richiedi informazioni

ROBINTUR S.p.A. - via M.L.King n.38/2 - 40132 Bologna - Telefono +39.051.4133711 - Fax +39.051.4133700 - C.F. -P.IVA - R.I. (BO) 03605730377 - R.E.A. di Bologna n. 304765 - Capitale Sociale € 6.000.000 interamente versato - Società unipersonale - soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico - Milano (MI).