I Castelli della Loira

Durata

5 giorni/4 notti

Partenze

Lugo e Ravenna

Hotel

3/4 stelle

Partecipanti

25/35

Trattamento

Pensione completa

Trasporto

Pullman

Durata

5 giorni/4 notti

Partenze

Lugo e Ravenna

Hotel

3/4 stelle

Partecipanti

25/35

Trattamento

Pensione completa

Trasporto

Pullman
Descrizione

1° giorno lunedì 21/08 – Ravenna/Lugo/Annecy/Bourg En Brasse

Partenza in pullman G.T. nella prima mattinata (ore 6.00 circa da riconfermare) per la FRANCIA. Soste e pranzo libero lungo il percorso. Nel primo pomeriggio arrivo ad Annecy incontro con la guida e visita alla pittoresca città medievale, situata sull’omonimo lago circondato dalle vette alpine. La sua origine glaciale è in grado di regalare uno splendido paesaggio naturale fatto di acque cristalline e orizzonti aperti sulle montagne. Il lago ha il primato di essere il lago più pulito d’Europa. Annecy, capitale dell’Alta Savoia, è piccolo gioiello che si distingue per la sua bella architettura urbana, fatta di canali e piccoli ponticelli in pietra, casette colorate e negozietti d’arte. Proseguimento per Bourg En Brasse, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

2° giorno martedì 22/08 – Bourg En Brasse/Valle della Loira/Tours

Dopo la prima colazione partenza per la Valle della Loira, territorio ricco di storia e cultura, un tempo molto apprezzato dai Re di Francia, conosciuta anche come il Giardino di Francia e la Culla della lingua francese. Arrivo nella zona di Amboise e pranzo in ristorante. Nel pomeriggio incontro con la guida e visita all’esterno del Castello di Amboise capolavoro dell’architettura gotica che sorge su uno sperone roccioso dominante la Loira. Proseguimento per Chenonceaux visita ad uno dei primi castelli del Rinascimento, sorge sullo Cher, circondato da un ampio parco. Fu dimora di Caterina de Medici e di Vendome. Proseguimento per Tours, città che gode di un’ottima posizione nel cuore della regione dei castelli della Loira. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

3° giorno mercoledì 23/08 – Castelli della Loira

Prima colazione e cena in hotel. Pranzo in ristorante. escursione di intera giornata con guida a: • Chambord: sorge solitario contornato da un immenso parco con una cinta muraria di 32 km, antico campo di caccia reale, ive vivono in libertà cervi, cinghiali e cerbiatti. E’ il castello più fastoso e vasto della Loira e fu soggiorno prediletto di quasi tutti i Re di Francia. • Blois: un castello costituito da un insieme di edifici di varie epoche, residenza di 7 re e 10 regine di Francia. Il suo cortile offre un vero e proprio panorama dell’architettura francese del Medioevo nel sec. XVII. • Chaumont (esterni): vi sembrerà di essere catapultati in un libro di favole grazie alle sue torri dai tetti aguzzi e ai suoi meravigliosi 26 giardini. Qui alloggiò Nostradamus e sotto la famiglia Broglie, visse un’epoca d’oro con feste e ricevimenti degni di una residenza reale.

4° giorno giovedì 24/08 – Tours/Bourges/Lione

Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata di Tours, attraversata da due fiumi, questa città gallo-romana conserva ancora il suo status di “Giardino di Francia” con il caratteristico quartiere della “Vecchia Tours”. Proseguimento per Bourges, antica capitale del ducato di Berry, una delle principali città d'arte della Francia centrale, situata sopra un'altura coronata dalla cattedrale. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio visita guidata della maestosa Cattedrale dedicata a Saint Etienne (Santo Stefano) che fu costruita tra la fine del XII secolo e l’inizio del XIII secolo. Oggi questo capolavoro del Gotico è iscritto nella lista del Patrimonio dell’Unesco in quanto simbolo della cristianità della Francia Medievale, oltre che per le sue armoniose proporzioni. Al termine della visita partenza per Lione, terza città della Francia posta alla confluenza tra il Rodano e la Soana. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.

5° giorno venerdì 25/08 – Lione/Lugo/Ravenna

Dopo la prima colazione, visita guidata di Lione con il suo splendido centro storico pedonale ed i famosi traboule, stretti passaggi perpendicolari alla Saona che collegano gli edifici attraverso corridoi coperti da volte a ogiva. La città vecchia, magnificamente restaurata, presenta un eccezionale complesso urbano di circa 300 dimore rinascimentali con scale a chiocciola, gallerie d'ispirazione fiorentina e finestre a crociera. Nella tarda mattinata inizio del viaggio di rientro con soste e pranzo libero lungo il percorso. Arrivo in serata.

Galleria
Richiedi informazioni

ROBINTUR S.p.A. - via M.L.King n.38/2 - 40132 Bologna - Telefono +39.051.4133711 - Fax +39.051.4133700 - C.F. -P.IVA - R.I. (BO) 03605730377 - R.E.A. di Bologna n. 304765 - Capitale Sociale € 6.000.000 interamente versato - Società unipersonale - soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico - Milano (MI).