Ritrovo dei partecipanti a Ravenna presso: parcheggio Esp (fermata bus) per partenza ore 14.15 A Forlì presso: parcheggio (chiosco Piadina) casello autostradale per partenza ore 14.45 Ore 16.00 presentazione al check-in del nostro volo per Madrid con partenza alle ore 18.50. Arrivo a Madrid alle ore 21.25 e coincidenza per il volo diretto a Lima con partenza alle ore 01.45. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo in aeroporto alle ore 06.30 e dopo le formalità incontro con guida e pullman per il trasferimento in hotel (circa 1h). Check-in anticipato (previsto ed incluso nella quota), sistemazione nelle camere e prima colazione. Lima, conosciuta anche come la "Città dei Re", fu fondata nel 1535 dal conquistatore spagnolo Francisco Pizarro. Situata direttamente sulla costa del Pacifico, la capitale del Perù è un crogiolo di culture in cui incontrerai persone, sapori e storia provenienti da diverse regioni. La vivace metropoli ha qualcosa per tutti i gusti e tutte le età: concediti una squisita cucina internazionale, prendi qualche onda sulla costa, visita i musei e passeggia per il centro storico o il quartiere bohémien di Barranco. Un po' di tempo a disposizione ed inizio della visita di Lima nel primo pomeriggio per iniziare il tour della città con la guida locale. Nel centro storico, ammirerete la colorata architettura coloniale intorno a "Plaza San Martín" e la piazza principale "Plaza de Armas", dove potrete anche vedere il Palazzo del Governo, la Cattedrale e il Comune. Da qui, visiterete il Monastero di San Francisco e scoprirete il suo labirinto sotterraneo di tunnel e catacombe. Infine, ci si dirige verso i quartieri contemporanei di Lima, Miraflores e San Isidro, che combinano bellissimi parchi, come "El Olivar" e "Parque del Amor", centri commerciali e architettura moderna. Dopodiché vi dirigerete verso il Museo Larco. ed inizierete la visita. Avrete modo di apprezzare oltre 45.000 oggetti tra cui ceramiche precolombiane, tessuti, pezzi d'oro e d'argento. Da non perdere la famosa e unica collezione di ceramiche erotiche del museo della cultura Mochica. Cena al bellissimo ristorante del Museo. Pernottamento in hotel. Previsto Hotel Holiday In Lima Miraflores 4* (o similare).
Dopo la prima colazione a buffet in hotel. Mattinata dedicata alla visita del quartiere boemio del Barranco dove si effettuerà anche il pranzo libero poiché il luogo è pieno di bar, ristoranti e boutique. Nel pomeriggio partenza con trasporto privato verso Paracas. Pernottamento all'Hotel San Agustin Paracas 4* (o similare) Cena inclusa, prevista in un ristorantino lungo il molo di Paracas raggiungibile a piedi.
Dopo la prima colazione a buffet. Partenza dall’hotel di buon mattino per il molo di Paracas e salita a bordo di un motoscafo per andare alle Isole Ballestas. (circa 2 ore totali di durata). Una volta raggiunte le isole, si ha la possibilità di vedere gli animali nel loro ambiente naturale. Ci sono migliaia di uccelli diversi, così come leoni marini, cormorani, pellicani e pinguini da fotografare. Rientro al molo, con pullman e guida proseguimento per la vicina Riserva Nazionale di Paracas, percorrendo la strada verso l'Oceano Pacifico, breve sosta per fotografare la figura di “El Candelabro”, incisa sul fianco di una collina (ricorda le figure nel terreno di Nazca). Pranzo in ristorante con menù di pesce (bibita analcolica inclusa) La Riserva Nazionale di Paracas è un luogo sia di terra che di Mare, qui l’oceano incontra il deserto ed è un habitat di numerose specie di Uccelli, che offre un paesaggio straordinario. Dopo la visita rientro in hotel. Cena libera e pernottamento. ** Nota: le isole Ballestas sono protette e non devono essere calpestate. Non lascerai la barca in questa escursione, ma ti avvicinerai abbastanza per scattare buone foto degli animali. La durata dell'escursione in barca è di circa 2 ore. Il tour è condiviso con viaggiatori internazionali e accompagnato da una guida bilingue di lingua spagnola / inglese con traduzione del capogruppo. Questo tour sarà fatto con una barca a motore ecologica, ed è soggetto alle condizioni climatiche con possibilità anche di cancellazione senza preavviso.
Prima colazione a buffet e check-out dall’hotel di Paracas. Con pullman e partenza con trasporto privato verso Nasca. Lungo il percorso sosta all'Oasi di Huacachina. Dove si avrà modo di ammirare quest’oasi nel deserto e la laguna con le palme. Possibilità di fare un giro in pedalò (facoltativo non incluso) ammirando le dune di sabbia che circondano la laguna. Pranzo in ristorante a Ica (incluso un bibita limonata o maracuya) All'arrivo, visita con guida locale del Museo Antonini. Questo museo è composto da sei spazi espositivi di arte e manufatti inestimabili dell'antica civiltà di Nazca. La collezione archeologica conserva e fornisce una visione affascinante della cultura di Nazca. Il museo è stato fondato nel 1999 a seguito di una serie di scavi che hanno prodotto un'impressionante collezione di strumenti antichi, tessuti, strumenti e ceramiche. Pernottamento all'Hotel Nasca Lines 3 Sup* (o similare), cena libera.
Prima colazione a buffet e trasferimento all’aeroporto di Nazca. All'arrivo all'aeroporto di Nazca, ci si imbarca su un aereo per sorvolare le misteriose linee di Nazca (circa 30 minuti di sorvolo). Situati nell'arida pianura costiera peruviana, a circa 400 km a sud di Lima, i geoglifi di Nazca e le pampas di Jumana coprono circa 450 km2. Queste linee, che furono incise sulla superficie del terreno tra il 500 a.C. e il 500 d.C., sono tra i più grandi enigmi dell'archeologia a causa della loro quantità, natura, dimensioni e continuità. Sono stati designati patrimonio mondiale dell'Unesco. Le linee sono una serie di disegni complessi, alcuni lunghi fino a 300 metri che possono essere visti solo nella loro vera dimensione dal cielo, da un'altitudine di almeno 1.500 piedi. Alcune delle figure che apprezzerai sono la scimmia, il ragno, l'astronauta, la famiglia e il colibrì. È importante ricordare che l'ora esatta per il sorvolo può essere confermata solo 1 giorno prima. All’orario prestabilito trasferimento privato verso Arequipa. Durante il trasferimento verranno effettuate delle soste per mangiare pranzo in ristorante incluso e soste tecniche per i servizi. Questo è sicuramente un tragitto molto lungo (almeno 10h) e le soste lungo il percorso sono obbligate poiché non sono tanti i punti in cui potersi fermare, ma la strada offre un panorama unico, poiché si viaggia in una zona che si trova tra l’oceano e il deserto. Arrivo ad Arequipa, sistemazione in hotel e pernottamento. Hotel Hampton by Hilton 3* sup (o similare).
Prima colazione a buffet, incontro con guida all’orario prestabilito per iniziare il tour della città ammirando gli splendidi paesaggi, i campi e le terrazze pre-Incaiche dai punti panoramici di Yanahuara e Carmen Alto. Intorno alla Città Bianca, i maestosi vulcani innevati si ergono alti: Misti, Chachani, Pichu Pichu. Si prosegue con la visita del quartiere più tradizionale di Arequipa: San Lázaro. Mentre ci si dirige verso il centro, si visita la chiesa "La Compañía de Jesús" che risale al 17 ° secolo. Ammirate la sua bella facciata e gli imponenti chiostri splendidamente scolpiti. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, il centro storico vanta un vero splendore coloniale: ammirerete la sua grande Cattedrale, l'imponente fontana d'acqua e i numerosi archi della piazza principale fatti di "sillar", una roccia vulcanica bianca. Pranzo in ristorante riservato. Il tour prosegue con la visita al Monastero di Santa Catalina, un complesso di 20.000 m2 che è considerato una "Città nella città". Per oltre 400 anni, le suore hanno vissuto qui completamente isolate dal mondo esterno. Nel 1970 fu aperto al pubblico; oggi parte del complesso è riservato alle monache che ancora vivono all'interno. Infine, visita al Museo Santuarios Andinos. All'interno del Museo dei Santuari Andini, scopri la mummia congelata Juanita. Era una giovane ragazza Inca che è stata trovata nel 1995 sulle Ande, sul Monte Ampato nel sud del Perù. Risalente al 550 a.C, le teorie suggeriscono che sia stata sacrificata come offerta. Era incredibilmente ben conservata e il suo DNA ha fornito dettagli eccezionali sulla civiltà Inca. Nel pomeriggio al termine della visita che complessivamente durerà circa 5 ore, tempo a disposizione per attività personali in città. Pernottamento in hotel e cena libera.
Prima colazione a buffet e check-out dall’hotel ed escursione con pullman e guida al Canyon del Colca a circa 160 km a nord-ovest di Arequipa, una delle gole più profonde del mondo. Qui, si attraverserà il Parco Nazionale di Aguada Blanca. Si ammireranno i branchi di vigogne selvatiche, lama e alpaca. Si raggiungerà il punto panoramico più alto del tour a 4.910 m e si apprezzerà il paesaggio con le cime innevate dei vulcani della regione : Misti, Ampato e Sabancaya. Dopo il pranzo in ristorante riservato a Chivay (alt. 3.658m), possibilità di rilassarti alle terme "La Calera" o di visitare il mercato locale. ** Nota: il biglietto d'ingresso a La Calera non è incluso. Sistemazione in Hotel Colca Trek Lodge By Xima 3* (o similare). Cena libera e pernottamento.
Prima colazione a buffet, di buonora, ci si dirige verso il punto panoramico "Cruz del Condor", da qui si apprezza la profondità del canyon. Questo è un punto ideale per avvistare gli immensi Condor andini mentre volano e cacciano per il cibo. Successivamente, sosta nelle piccole città di Maca e Yanque rinomate per le loro chiesette coloniali e paesaggi mozzafiato. Pranzo in un ristorante locale a Chivay Successivamente, trasferimento a Puno. Lungo la tratta Colca - Puno, potrete apprezzare un bellissimo paesaggio in altitudine andino, con fauna e flora della zona. Inoltre, potrete vedere formazioni rocciose che assomigliano a una foresta di pietre. Si attraversano i villaggi di Pillones, Imata, Crucero Alto (punto più alto 4.538m). si prosegue verso la bellissima zona di Lagunillas alt. 4.174m con la sua imponente laguna naturale, la città di Santa Lucia, Cabanillas, Juliaca, fino a raggiungere la città di Puno. Pernottamento all’ hotel Xima Puno 3 * (o similare) Cena libera.
Prima colazione a buffet con guida e pullman una giornata che inizia con la navigazione sul lago di Titicaca dal molo di Puno verso le isole Uros, le uniche isole che galleggiano letteralmente sul Lago Titicaca, il lago navigabile più alto del mondo. Incontro con le famiglie residenti vestite con abiti tradizionali e colorati che vi accoglieranno e vi mostreranno le loro case, barche e isole fatte di canna. Ogni anno, “rifanno” le isole con un nuovo strato di canna. Qui si continua a mantenere la lingua Aymara ed anche altri modi di vivere tipici della tradizione. Il viaggio prosegue verso l'isola di Taquile, dove le elaborate terrazze pre-Incaiche vi stupiranno, strade non asfaltate dove non ci sono auto, elettricità né inquinamento. Scoprirete gli stili di vita immutati per migliaia di anni e le loro tradizioni uniche basate sul collettivismo della comunità. Sull'isola, agli uomini viene insegnato a lavorare a maglia e le donne tessono e filano, fondendo questi mestieri nelle loro disposizioni sociali uniche. Pranzo in ristorante riservato a Taquile. Il Lago Titicaca è immerso nelle Ande a 3.812 m, al confine tra Bolivia e Perù. È il più grande lago del Sud America e il più alto lago navigabile del mondo. Intatte dal tempo, le culture dell'altopiano pescano ancora nell'acqua ghiacciata, navigano sulle tradizionali imbarcazioni di canne e raccolgono i loro raccolti a mano. Fino ad oggi, le loro lingue, arti tradizionali, credenze e costumi hanno prevalso. Ritenuto il luogo di nascita del sole, il Lago Titicaca è un'esperienza unica da non perdere durante le tue avventure in Perù. Rientro a Puno per pernottamento in hotel e cena libera.
Prima colazione a buffet. All’orario prestabilito partenza dall’hotel con il bus privato per iniziare il viaggio verso Cusco. La prima tappa sarà il sito archeologico di Sillustani, situato a 35 km da Puno. L'imponente necropoli offre una fantastica vista sulle rive del lago Umayo. Sillustani è un cimitero pre-Inca con chullpas. Queste torri di sepoltura fuori dalla terra possono raggiungere i 12 m di altezza e si distinguono per una base più stretta della cima. La cultura Colla e le culture successive come gli Incas mummificarono e seppellirono famiglie nobili malate all'interno. Da questo luogo magico si ha una vista spettacolare sul Lago Umayo e su una laguna dove si possono ammirare vigogne in libertà. A seguire sosta alle rovine di Raqchi; le rovine di adobe meglio conservate e uniche che poggiano su una base di roccia Inca. Infine, si visita la Chiesa di Andahuaylillas, considerata la Cappella Sistina delle Americhe per le opere d'arte che sono state trovate all'interno. Sosta per il pranzo in un ristorante locale. Cusco, situata a 3.400 m nelle Ande, era il cuore dell'Impero Inca. La città fonde antiche culture andine con lo splendore coloniale spagnolo. Da ammirare le dimore coloniali, i balconi e le chiese in tutta la città. In passeggiata lungo le sue strade di ciottoli, si possono apprezzare i tessuti colorati, l'artigianato e le gallerie d'arte. Da Cusco si accede, per una esperienza indimenticabile alla Valle Sacra e a Machu Picchu. Sistemazione e pernottamento presso l'Hotel Inkarri 3 * (o similare). Cena libera.
Prima colazione e partenza dall’hotel per iniziare la visita nella Valle Sacra. Il primo piccolo villaggio che si incontra è situato a 30 km da Cusco, villaggio di Chinchero alt. 3.754m è interessante sia per l’aspetto storico che naturalistico con le sue viste sulle montagne andine, le mura Inca e l'architettura coloniale. Chinchero è il centro di tessitura del paese ed è rinomato per il suo colorato mercato domenicale. Che visiteremo! Si prosegue per le Saline di Maras per ammirare oltre 3.000 stagni salati con una vista mozzafiato sulle Ande sullo sfondo. Una rete di canali d'acqua riempie gli stagni, l'acqua evapora e ancora oggi il sale viene raccolto a mano. Il pranzo è incluso in un ristorante locale. Si continua con la visita alle imponenti rovine di Ollantaytambo, uno dei pochi luoghi in cui gli Incas vinsero una battaglia contro gli spagnoli. Si sale sulle piattaforme e dall’alto si possono ammirare il villaggio e la valle. Vicino alle rovine, visiteremo una casa tipica e in Marita e la sua famiglia che ha vissuto per generazioni nella Valle Sacra, scopriremo un po' come vivono. Alla fine della giornata verrete trasferiti alla stazione ferroviaria di Ollantaytambo per prendere il treno Vistadome verso Aguas Calientes (durata del viaggio in treno 1h30). Cena inclusa e pernottamento all'Hotel Casa andina standard Macchu Picchu 3* (o similare).
All’ora prestabilita la guida verrà a prendere il gruppo in hotel per andare alla piccola fermata dell'autobus e prendere il bus navetta fino all'antica cittadella di Machu Picchu e iniziare la visita guidata. Si scoprirà la civiltà Inca, con le diverse teorie su questo misterioso e spettacolare sito archeologico. (visita guidata 2h30). Machu Picchu è nella lista dei desideri di ogni viaggiatore: è senza dubbio uno dei siti archeologici "da non perdere" al mondo. Il sito più notevole dell'Impero Inca non è mai stato trovato dagli spagnoli ed è stato riscoperto durante il 20 ° secolo. Da allora, gli archeologi continuano a indagare, scavare e ricostruire l'antica città che fungeva da centro politico, religioso e amministrativo. I templi, le terrazze agricole e gli osservatori racchiudono una storia e un mistero che risalgono a migliaia di anni fa. Pranzo in ristorante locale. Dopo questa giornata senza pari, si riprenderà l'autobus per tornare ad Aguas Calientes alt. 2.040m e successivo treno Vistadome fino a Poroy (3h30) e trasferimento in hotel a Cusco (30 minuti). Pernottamento all’Hotel Inkarri* (o similare) Cena libera.
Colazione in hotel e alle 6:30 del mattino partenza da Cusco con veicolo privato in direzione di Checacupe, sulla strada si potranno osservare animali della zona e splendidi paesaggi, il tempo di percorrenza stimato è di 3 ore. Una volta arrivati si prosegue su una strada sterrata fino ad arrivare alla destinazione. Qui inizierà il trekking moderato con viste incredibili su questa parte della catena montuosa. Arriverete alla Montagna Colorata di Palcoyo, situata a 4.900 metri sul livello del mare. Dopo aver goduto del panorama, rientro per lo stesso percorso. Pranzo in un ristorante locale nella città di Combapata prima di proseguire per Cusco dove il rientro è previsto tra le 17:00 e le 18:00 circa. Cena di arrivederci con show in un ristorante di Cusco. Pernottamento all’Hotel Inkarri. *Per il Trekking alla montagna colorata consigliamo di portare con voi: Protezione solare, vestiti caldi, guanti e cappello, impermeabile, snack (cioccolato, dolci, noci) e uno zainetto. Informazioni Generali: Livello: Difficile (dovreste essere già abituati all'altitudine da alcuni giorni) Punto più alto: 4900m Stagione migliore: Stagione secca tra aprile e novembre Durata del tour: Circa 12 ore (07 ore in autobus avanti e indietro e 5 ore a piedi avanti e indietro)
Prima colazione in hotel. Con guida locale breve city tour a piedi del centro storico di Cuzco la “Plaza de Armas” e le vie circostanti. La Cattedrale in stile rinascimentale. Alle ore 12.00 trasferimento in aeroporto per imbarco sul volo per Lima delle ore 15.20 con arrivo alle ore 16.50. Trasferimento al terminal dei voli internazionali e proseguimento del viaggio con volo in partenza da Lima alle ore 22.55 con pernottamento e pasti a bordo.
Atterraggio a Madrid alle ore 17.20 in tempo per prendere la coincidenza del volo diretto a Bologna delle ore 21.15. Arrivo all’aeroporto di Bologna alle ore 23.35, ritiro dei bagagli e trasferimento in pullman a Forlì e Ravenna.