Cracovia ed Auschwitz


Durata

4 giorni/3 notti

Partenze

Ravenna

Hotel

3 stelle

Partecipanti

minimo 25 paganti

Trattamento

Mezza pensione

Trasporto

Pullman G.T. e Volo

Durata

4 giorni/3 notti

Partenze

Ravenna

Hotel

3 stelle

Partecipanti

minimo 25 paganti

Trattamento

Mezza pensione

Trasporto

Pullman G.T. e Volo
Descrizione
Un viaggio per non dimenticare

1° GIORNO - BOLOGNA/CRACOVIA

Ritrovo dei partecipanti a Ravenna nel luogo convenuto e partenza in pullman G.T. per l aeroporto di Bergamo. Arrivo, disbrigo delle attività di imbarco e partenza alle ore 15.35 con volo Ryanair. Alle ore 17.05 circa arrivo all’aeroporto di Cracovia e trasferimento con pullman riservato in hotel. Cena e pernottamento in hotel.

2° GIORNO – CRACOVIA/AUSCHWITZ

Prima colazione in albergo e trasferimento a Oswiecim. Visita guidata del campo di concentramento di Auschwitz: costruito durante l'occupazione tedesco nazista della Polonia nei pressi della cittadina polacca di Oświęcim (in tedesco Auschwitz) che si trova a circa 60 chilometri ad ovest di Cracovia. Svolse un ruolo fondamentale nei progetti di "soluzione finale della questione ebraica" - eufemismo con il quale i nazisti indicarono lo sterminio del popolo ebraico (anche se nel campo trovarono la morte anche molte altre categorie di internati) – divenendo rapidamente il più grande ed efficiente centro di sterminio. Pranzo libero. Al termine rientro a Cracovia e visita guidata della città, il cui centro storico è riconosciuto dall’UNESCO come patrimonio mondiale della cultura. All’interno del Museo Nazionale si potrà ammirare il famoso quadro di Leonardo “Dama con Ermellino”. Si proseguirà con una passeggiata lungo le vie della Città Vecchia fino alla Piazza del Mercato Principale o Rynek Glowny, cuore delle città e una delle piazze più vaste e pittoresche d’Europa. Cena e pernottamento in hotel.

3° GIORNO – CRACOVIA/BIRKENAU

Prima colazione e trasferimento a Oswiecim. Visita guidata di Birkenau: era il campo di sterminio nel quale persero la vita oltre un milione e centomila persone. Dopo il loro arrivo i prigionieri venivano selezionati e quelli ritenuti inabili al lavoro venivano condotti nelle camere a gas con lo scopo di essere uccisi. Era dotato di quattro grandi crematori e di roghi accesi ininterrottamente giorno e notte. Pranzo libero. Nel pomeriggio rientro a Cracovia e visita guidata alla Fabbrica di Oskar Schindler, uno dei luoghi più famosi della città soprattutto per l’importante ruolo che ebbe il suo proprietario, il quale riuscì a salvare oltre 1200 ebrei mantenendoli lontano dai campi di sterminio. Ora la fabbrica è stata convertita a museo e sede espositiva con un’esposizione permanente intitolata “Cracovia durante l’occupazione nazista, fra il 1939 e il 1945”. Cena in locale caratteristico con musica e spettacolo. Pernottamento in hotel.

4° GIORNO CRACOVIA/BOLOGNA

Prima colazione in albergo. Mattinata dedicata alla visita del quartiere ebraico di Kazimierz risalente al periodo della Prima Guerra Mondiale. Originariamente era una città separata da Cracovia; fu successivamente annessa e diventò il principale quartiere ebraico della Polonia dove vivevano migliaia di ebrei. Durante l’occupazione tedesca oltre il 90% degli abitanti furono deportati nel ghetto di Podgorze e poi ad Auschwitz. Si ammirerà Plac Novy con il famoso mercatino ed i chioschi della Zapiekanka, ul. Szeroka con la Sinagoga Vecchia, attraversando i caratteristici viali del quartiere, dove fu girato il film di Spielberg, Schindler’s List. Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e partenza alle ore 19.20 con volo Ryanair. Alle ore 21.05 circa arrivo a Bergamo e trasferimento con pullman riservato a Ravenna.

Galleria
Richiedi informazioni

ROBINTUR S.p.A. - via M.L.King n.38/2 - 40132 Bologna - Telefono +39.051.4133711 - Fax +39.051.4133700 - C.F. -P.IVA - R.I. (BO) 03605730377 - R.E.A. di Bologna n. 304765 - Capitale Sociale € 6.000.000 interamente versato - Società unipersonale - soggetta alla Direzione e Coordinamento di Gattinoni Travel Network srl a Socio Unico - Milano (MI).