Partenza in pullman G.T. molto presto al mattino da Ravenna e Forlì per l’aeroporto di Bologna. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza per Berlino. Trasferimento con i mezzi pubblici in hotel per il deposito dei bagagli. Tempo a disposizione per iniziare la scoperta di questa città classica ed alternativa, cosmopolita e provocatrice, che unisce in un sorprendente equilibrio modernità e tradizione. Dopa la caduta del muro i più illustri architetti l’hanno abbellita realizzando edifici e quartieri all’avanguardia che convivono con i palazzi storici, mentre le decine di musei, i ristoranti sempre aperti e le infinite possibilità di shopping ne hanno fatto una delle mete turistiche più amate d’Europa. Ci sposteremo a piedi nel quartiere di Prenzlauer Berg, un quartiere che fin dagli anni ’60 ha accolto parte delle sottoculture sviluppatesi in città come quella degli artisti indipendenti. Si giungerà poi al Kulturbrauerei, ex stabilimento di birra trasformato in centro culturale e ricreativo. Al suo interno è presente un interessante Museo della vita quotidiana della DDR (gratuito). Pranzo libero. Nel pomeriggio visita guidata al Quartiere Ebraico, conosciuto anche come “quartiere dei cortili”, un’area vibrante e caratteristica che riflette la ricca storia dell’ebraismo in città fin dal XV secolo. Durante il percorso si rimarrà affascinati dal dedalo di stradine pittoresche, cortili segreti - Hackescher Hofe (i cortili in cui vivevano gli ebrei dell’Europa orientale immigrati a Berlino all’inizio del XX secolo) e monumenti commemorativi quali il Vecchio Cimitero Ebraico, la Missing House (Memoriale dell’artista Christian Boltanski) e il Museo di Otto Weidt, per terminare poi con la Neue Synagoge (esterno). Cena libera. Pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Giornata dedicata alla visita guidata del cuore di Berlino Mitte: Porta di Brandeburgo, il Memoriale del Muro di Berlino, il Palazzo storico del Reichstag (sede del Parlamento tedesco) per arrivare poi all’Isola dei Musei. Visita al Pergamon Museum, noto soprattutto per tesori dell’antichità quali la straordinaria porta turchese di Ishtar e la monumentale porta del mercato di Mileto. Qui potrete percorrere la via delle processioni di Babilonia come si faceva più di 2.600 anni fa. Da non perdere la facciata minuziosamente decorata di Mshattà, antico castello nel deserto dell’attuale Giordania. Al piano superiore, oltre ai capolavori architettonici del Vicino Oriente e dell’antichità classica, potrete ammirare magnifiche opere della cultura islamica. Pranzo libero. Nel pomeriggio proseguimento della visita guidata passando davanti al Duomo di Berlino per arrivare al Nikolaiviertel, la più antica zona residenziale di Berlino con i suoi vicoli medioevali e sicuramente una delle amate dai visitatori. Ci si sposterà poi all’East Side Gallery, un lungo tratto (1,3 km) del Muro di Berlino che si trova in Muhlenstrasse. E’ la più lunga galleria d’arte all’aperto e ospita oltre 100 dipinti murali originali, alcuni dei quali sono diventati iconici quale il bacio tra Honecker e Breznev o la Trabant (l’auto simbolo dell’ex Germania est) che sfonda il muro. Cena libera e pernottamento in hotel.
Prima colazione in hotel. Tempo libero a disposizione. Trasferimento con i mezzi pubblici in aeroporto. Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo per Bologna. Trasferimento con pullman riservato a Forlì e a Ravenna.